A Ravenna, sabato 12 Marzo, presso la Libreria Esoterica ALEF (Via Ravegnana 146) si terrà il seminario “VOLO QUANTICO” . Un incontro nel nome di David Bowie e dei molti artisti che popolano il nostro mondo di vibrazioni celesti. Quattro ore di Suoni e Racconti alieni, suddivise in due parti. La prima (inizio ore 16), condotta da Leonardo Polverelli e intitolata “INTERSTELLAR – I SEGRETI DELLA STANZA QUANTICA”, la seconda (inizio ore 18) condotta da Maurizio Baiata e intitolata “IL SUONO DEI CORRIERI COSMICI”.
Leonardo Polverelli, cantante ed eclettico musicista, ha previsto oltre alle cover di “Starman” e “Life on Mars” di David Bowie, di strutturare il suo set su una selezione di brani che lo hanno portato ad avvicinarsi ai “mondi invisibili”. Una ricerca intensa, ininterrotta, fatta di sperimentazioni sui mezzi espressivi – la scrittura e la composizione – quindi su se stesso. Un percorso che ha avuto una svolta nel 2011, quando Leonardo si è cimentato in un’autentica impresa, aggiudicandosi il Guinness World Record nella “Singing Marathon”, esperienza che racconterà, addentrandosi nei segreti della sua performance straordinaria. Eccone una sintesi, dalle sue stesse parole: «Stavo eseguendo “Listen” e, alla centoduesima ora, sono entrato, vedendolo con i miei occhi, in un luogo che la mia mente recepiva sotto forma di un sogno dettato da un Sé superiore. Mi sono apparse mentalmente le lettere di una scritta: “QUANTIC ROOMS”. Un luogo senza tempo né spazio, in cui esistono tutte le possibilità e infinite scelte. Da lì, da questa esperienza, nasce la visione di universi paralleli, che condivido attraverso le mie canzoni”».
La seconda parte dell’incontro, dalle ore 18, si apre su “Blackstar”, lo sconvolgente epitaffio discografico in cui David Bowie ha racchiuso se stesso e i suoi segreti fra la Vita e la Morte, per poi muoversi su versanti legati alla ricerca di suoni che superano i confini della comune percezione sensoriale musicale. Grazie al sofisticato sound system di Polverelli, verranno riportate alla luce le straordinarie composizioni del movimento musicale tedesco noto come “I Corrieri Cosmici”.
Sviluppatosi nella seconda metà degli anni Sessanta, su esperienze di ricerca elettroacustica ad opera di artisti formatisi nelle “scuole accademiche” classico-sinfoniche, sul finire dello stesso decennio il movimento raggiungeva il suo apice creativo. I musicisti scarnificavano, minimalizzavano il pentagramma, ne catturavano l’energia primordiale per elettrificarla e si proiettavano così verso nuovi orizzonti. Già nelle menti visionarie di Ligeti (dal quale Stanley Kubrick ha tratto la soundtrack di “2001 Odissea nello Spazio”, di Stockhausen, Varèse e Cage, allora, attraverso le illimitate possibilità elettroniche del Rock, i “Corrieri Cosmici” – Klaus Schulze, Tangerine Dream, Ash Ra Tempel e Popol Vuh soprattutto – davano un impulso potente alla ricerca nel campo della “Musica d’Avanguardia”, quindi teoricamente da non consumare e invece…Una miriade di artisti, a contatto con forze sconosciute crea, compone ed esegue opere che sembrano giungere dal mondo del Sogno e da Universi paralleli.
RAVENNA SABATO 12 MARZO 2016 – ore 16-20
LIBRERIA ALEF IN VIA RAVEGNANA 146 a
Ore 16.oo LEONARDO POLVERELLI: INTERSTELLAR – I SEGRETI DELLA STANZA QUANTICA
Ore 18.00 MAURIZIO BAIATA: IL SUONO DEI CORRIERI COSMICI
Ingresso euro 10
Info e Prenotazioni: LIBRERIA ALEF 0544 – 401645
Maurizio Baiata: 334 224 2636
Rispondi