(Scroll down for my full professional profile)
Di origine italo-americana, nato a Roma nel 1951. Sono giornalista pubblicista, scrittore, traduttore, editor, documentarista, speaker radiofonico e conferenziere. Fu il mio professore di Italiano al liceo, lo scrittore e critico letterario Walter Mauro a indicarmi la strada del giornalismo. Era il 1970, quando uscì il mio primo articolo sul settimanale “Ciao 2001”. Ero diventato un “critico musicale” e per un decennio centinaia di miei articoli e recensioni sono apparsi sulle maggiori riviste musicali italiane, mentre conducevo programmi radiofonici RAI e vivevo anche un’esperienza fondamentale al cuore della massima industria discografica di allora, la RCA.
Dopo aver co-diretto la prima edizione di “Rolling Stone Magazine”, ho vissuto dal 1980 al 1986 a New York, dove ho lavorato come corrispondente di programmi radiofonici della RAI e poi come capo redattore cultura dello storico quotidiano “Il Progresso Italo Americano”.
Nuovamente in Italia, arrivavano gli anni ’80, quelli all’interno di grandi realtà editoriali e culturali quali Virgin Dischi, Video Electronics Club, Editalia (Istituto Poligrafico dello Stato), come Capo Ufficio Stampa e responsabile acquisizioni diritti Home Video e Televisivi.
La mia attività giornalistica e documentaristica ha avuto una svolta nei primi anni ’90 con le ricerche e la divulgazione nel campo dei misteri, per culminare con la direzione delle migliori riviste di settore e di grandi opere enciclopediche e multimediali. E, in quel periodo, non sono mancati i riconoscimenti del pubblico, per le tante partecipazioni televisive e le conferenze in Italia e all’estero.
Nel 2009, nuovo trasferimento negli USA, a Phoenix, Arizona dove dirigevo il bimestrale “Open Minds”, incarico di prestigio che avrei lasciato nel 2011. Al rientro in Italia, ho dato forma ai ricordi dei lunghi anni di attività fra “dischi e dischi volanti” nel mio primo libro “Gli Alieni Mi Hanno Salvato la Vita”, saggio quasi autobiografico attualmente in seconda edizione con Verdechiaro.
Nel 2013 ho curato l’edizione del cult book e instant best seller di Michael Wolf “The Catchers of Heaven – I Guardiani del Cielo” (Verdechiaro) e nel 2014 ho realizzato la versione in inglese del film-documentario di Franco Battiato “Attraversando il Bardo – Sguardi sull’Aldilà” (Bompiani).
Nel 2014 sono stato Press Office Manager della società di produzioni musicali e teatrali Arte Italia nel Mondo.
Quindi, all’attività giornalistica free lance ho associato quella di produttore artistico del gruppo musicale Nuclearte, di cui è in prossima uscita “Endo”, primo capitolo discografico di una rivoluzionaria trilogia di electro-eso-world music.
Nel 2016 ha curato la produzione editoriale della sezione “Alieni” della grande Mostra “MISTERO THE EXPERIENCE”, allestita a Torino presso Promotrice Belle Arti, con il patrocinio dal Comune di Torino.
Storia professionale
1970-1980: Giornalismo musicale
Critico e giornalista, settimanali “Ciao 2001” e “Nuovo Sound”
Caposervizi Rock dei mensili “Muzak” e “Stereoplay” e curatore degli speciali “Best”.
Direttore, edizione italiana del quindicinale americano “Rolling Stone”.
Co-autore dell'”Enciclopedia Pop” di Mauro Radice (Celuc Libri, 1976).
I suoi articoli, recensioni, interviste a grandi artisti e gruppi Rock internazionali e italiani, sono apparsi sulle migliori riviste musicali italiane del decennio.
1970-1980: Speaker e Radio Dj
Conduttore e programmista RAI ed emittenti private. Programmi principali: “Atmosfere 2000”, “Spazio X”, “Un Passo Avanti”, “Combinazione Suono”, “Un Certo Discorso”.
1972-1973: Nel Management Discografico
Tour manager con Antonello Venditti, Il Perigeo, il Volo, e promotion manager Rock, Italiana & Progressive – RCA Italia.
1980-1986: Giornalista negli USA
New York City: corrispondente radiofonico RAI Tre dalla RAI Corporation.
1983-1986: Caporedattore Spettacoli e Cultura del quotidiano “Il Progresso Italo Americano” di New York.
1986-1990: Italia
1986-1988: Capo ufficio stampa/Promotion, Virgin Dischi, Italia.
1988-1990: Marketing manager acquisizioni estere e produzioni multimediali, Video Electronics Club, settore artistico, documentaristico, educational e inchiesta.
Partecipa a diverse edizioni del MIP TV e MIPCom (Cannes), MIFED e NATPE (USA).
1990-1995: MERCATI TELEVISIVI INTERNAZIONALI
Partecipa a numerose edizioni del MIP e del MIPCOM di Cannes, MIFED e NATPE (USA) come trade manager, buyer e consultant di diritti per l’Home Video e per la Televisione. Ha contatti con i maggiori network statunitensi, europei e dei Paesi dell’Est, con le major internazionali di distribuzione, con produttori e filmaker indipendenti.
Per i risultati da lui conseguiti riceve il premio CINETEX 1990 di Las Vegas.
Giornalismo Televisivo di inchiesta
Cura speciali sul fenomeno UFO e sui grandi misteri della Storia per “Mixer” e “Misteri” (RAI2) di Giovanni Minoli.
1991-1995: Marketing Multimedia e Uffici Stampa
Dirige e realizza la serie “UFO” (10 VHS) per la Columbia Tristar Home Video.
Cura le video inchieste “J.F.K. L’altra verità”, “La Leggenda di Marilyn” e “Legends in Love” per RCS Home Video/Fabbri Editori.
Marketing Manager, Capo Ufficio Stampa Editalia S.p.A. (Gruppo Poligrafico dello Stato). Cura le video inchieste “Hitler-Il Segreto Finale” e “Berlino – Ad ogni costo”.
Nel 1995 divulga in Italia il filmato dell’“Autopsia Aliena” (Santilli Footage), trasmesso dal programma “Misteri” di RAIDue.
1995-2005: Attività Editoriale
1995: Direzione editoriale dei mensili “Notiziario UFO” e “Dossier Alieni”.
1998: Curatore edizione italiana del best seller “Il Giorno Dopo Roswell” di Philip Corso.
1998: Direttore Editoriale, enciclopedia “UFO Dossier X” per la RCS-Fabbri Editori.
1999: Curatore dell’edizione italiana di “The Catchers of Heaven” (“Afferrando il Cielo”) di Michael Wolf.
1999: Direttore editoriale dei mensili “UFO Network”, “Extraterrestre” e “Stargate”.
2001: Direttore dell’enciclopedia multimediale “Stargate – Enigmi dal Cosmo”, Armando Curcio Editore.
2004: Curatore “L’Alba di una Nuova Era” di Philip Corso, “Agartha” di Carlo Barbera (Pendragon Edizioni), “Basta Segreti Basta Bugie” di Patricia Cori (Nexus Edizioni).
2002-2003
Direttore Artistico e Editoriale di “Mysteria” (Warner Village, Roma), mostra internazionale i cui padiglioni (UFO e Alieni; Miti, leggende e tradizioni; Scienze di frontiera; Enigmi della terra; Esoterismo; Ai confini della fede; i fenomeni paranormali), vengono visitati da oltre 100.000 persone.
2004
Curatore speciali sui misteri per il programma “Top Secret” di Claudio Brachino (Retequattro).
2004-2008
Dirige “Area 51” per la Hera Edizioni.
Dirige “X Times” per la X-Publishing.
2009-2011: Phoenix (USA)
Si trasferisce negli USA per fondare e dirigere il bimestrale “Open Minds”. Ne lascia la direzione nel Settembre 2010.
Nel 2011 dà alle stampe il suo primo libro “Gli Alieni mi hanno salvato la vita”, (X-Publishing e seconda edizione Verdechiaro, 2013).
Marzo 2012
Traduzione e adattamento Italiano-Inglese documentari “Nel mondo degli Etruschi – Digital Environment” (Piero Angela, Progetto Multimediale – Museo Permanente Cerveteri – Necropoli della Banditaccia).
Traduzione e adattamento dal Francese documentari TV Arte sul mondo della Natura (DAT Edizioni).
Gennaio 2014
Traduttore e curatore del best seller “I Guardiani del Cielo” (“The Catchers of Heaven” di Michael Wolf) per la Verdechiaro, tre edizioni.
Curatore la seconda edizione del best seller di Philip Corso, “Roswell – Il Giorno Dopo” edizioni Verdechiaro-Nexus Libri
Aprile 2014
Adattatore e curatore dell’edizione Inglese del film-documentario di Franco Battiato “Attraversando il Bardo –Sguardi sull’Aldilà” (Bompiani).
Maggio 2014
Traduttore e interprete della conferenza “La Natura della Mente” con Franco Battiato e il fisico americano Jack Sarfatti, Teatro Sangiorgi, Catania.
Maggio 2014 – Marzo 2015
Capo Ufficio Stampa e Marketing Manager Internazionale della Show Service – Arte Italia nel Mondo (Roma) per la quale lavora con la poliedrica cantante e attrice Elena Bonelli, portavoce della tradizione canora romana, anche al progetto multidisciplinare “Dallo Stornello al Rap”, concorso riservato ai giovani cantautori.
Marzo 2016
Cura la produzione editoriale della sezione “Alieni” della Mostra “MISTERO THE EXPERIENCE”, Promotrice Belle Arti, patrocinata dal Comune di Torino.
Oltre a proseguire la propria attività di giornalista free lance e di conferenziere internazionale nel campo dei Misteri e degli UFO, la sua passione per la musica di avanguardia lo porta ad occuparsi dell’ufficio stampa del gruppo di world-ambient music Nuclearte, sino all’uscita del loro album “Endo”.
Nel contempo, riprende a collaborare con il mensile Classic Rock.
Settembre 2016 – 2017
È impegnato nel management e nelle iniziative promozionali inerenti il tour “Spirituality” di Juri Camisasca e Rosario Di Bella, per la OS Music & Arts, della quale è direttore editoriale e capo ufficio stampa.
Dal 2016 al 2020 è Direttore artistico di “Welcome to the Jungle Record Store”, iniziativa culturale legata alle pubblicazioni discografiche in vinile, con un negozio-showroom divenuto di riferimento nella capitale. Nei quattro anni organizza numerosi incontri e presentazioni che decretano il successo del negozio, portandolo all’attenzione dei media.
Dal 2015 collabora con il mensile “Classic Rock” e il bimestrale “Vinile”.
Nel 2018 cura la seconda edizione del best seller di Philip Corso, “Roswell – Il Giorno Dopo” per Verdechiaro Edizioni-Nexus Edizioni.
2017-2019: conduce con Renato Marengo il programma radiofonico settimanale “Classic Rock On Air” e contemporaneamente su Radio Sonica Fm trasmette spazi settimanali dedicati alla musica su vinile.
Marzo 2021: assume la carica di Direttore Responsabile del mensile di informazione indipendente OZ Journal (oggi Orizzonte Zero), che tratta di Attualità, Scienze e ricerche di Frontiera, Informazione Alternativa.
Gennaio 2022. È impegnato nella stesura del suo secondo libro, come autore, un ampio excursus delle sue esperienze in campo musicale, contenente una raccolta di una ventina di interviste inedite a grandi nomi della scena Rock internazionale… in cammino attraverso territori emozionali, musiche liriche e magiche, ruggenti e iconoclaste, poetiche e oscure, testimonianze durature di epoche diverse, di incroci e contaminazioni, di opere destinate a restare nel tempo.
Journalism/Publishing Career in UFO Research
Maurizio Baiata became involved with the Unidentified Flying Object (UFO) phenomenon as a professional journalist during his years at “Il Progresso Italo Americano,” where he acquired basic investigative skills and a background in the sciences. While in Italy in 1989, Baiata began to focus his career on researching, writing and publishing the UFO phenomenon. He served leadership roles for a wide range of media projects that included video, television, magazines and documentaries.
Between 1991-94, through Columbia TriStar Home Video, Baiata released the first series of UFO documentaries to be produced in VHS. More than 250,000 copies of the 10-video series were sold, making it the all-time best seller of “Special Interest” videos within the Italian home- video market.
In 1995, Baiata managed the release of the famous “Alien Autopsy Footage,” both on television and in home video. Between 1995-2001, Baiata directed and managed four popular Italian UFO magazines (all monthly). These included: “Notiziario UFO,” “UFO Network,” “Dossier Alieni” and “Stargate.”
In 1997, Baiata achieved perhaps the most prestigious accomplishment of his career: the creation, direction and production of the first multimedia encyclopedia ever released – not only in Italy, but in the world. It was titled “UFO Dossier X” (published by Rizzoli/Fabbri Editori) and included five books/volumes, with a total of 35 VHS documentaries. Also in 1997, Baiata released through his own publishing company (Futuro Edizioni) the book “The Day After Roswell” by Col. Philip Corso (“Il Giorno Dopo Roswell”).
Subsequently, from the original manuscript of Corso’s diary “Dawn of a New Age,” given to him by the Colonel, Baiata in 2003 released the book in Italian (Pendragon Edizioni). This was the first and only edition to be published worldwide. In the same year, a second VHS video encyclopedia was introduced, entitled “Stargate – Enigmi dal Cosmo” (Armando Curcio Editore). These five volumes and six DVDs are still on sale and widely available in Italy.
Baiata was appointed Managing Editor of the Italian monthly magazine “Area 51” (Hera Edizioni) in 2004. He served in that role until 2008, when he accepted the same role at another monthly magazine named “X Times,” which is still in publication in Italy.
In the year 2009 Baiata moved to Tempe, Arizona, where for several months he organized and managed as editor-in chief the bi-monthly magazine “Open Minds”, a widely successful publication currently distributed in the US territory.
Back to Italy in the year 2011, Baiata published his first book “Gli Alieni mi hanno salvato la vita” (“The Aliens saved my life”).
Baiata has been invited, as an expert lecturer, to numerous UFO conferences in Europe, the United States and South America.
- 1995 – First Swiss UFO Congress, in Lugano, Switzerland
- 1997 – First World UFO Forum in Brasilia, Brazil
- 2006 – 15th International UFO Congress Film Festival in Laughlin, Nevada
- 2007- International UFO Conference in Leeds, United Kingdom
- 2009 – 18th International UFO Congress Film Festival in Laughlin, Nevada
Baiata is highly respected by the American UFO community as researcher and professional journalist. He is recognized on a worldwide scale as a leading authority in the field of Ufology (the study of the UFO phenomenon) and has therefore been invited as a guest on countless worldwide TV and radio programs.
Journalism/Publishing Career in Rock Music
Before he turned his focus to the UFO phenomena, Baiata was also a well-accomplished writer and publisher in the realm of rock music. He held the following positions in Italy between 1969 and 1981:
- 1969-73: staff journalist for the weekly magazine “Ciao 2001”
- 1974: music editor for the monthly magazine “Muzak”
- 1976-79: music editor for the Hi-Fi monthly magazine “Stereoplay”
- 1980: managing editor for the Italian edition of the U.S. “Rolling Stone” magazine
During the above 10-year period, Baiata published hundreds of articles and conducted dozens of interviews with many of the most famous rock stars of the 1970s and 80s. He performed reviews for hundreds of albums and discs and was recognized as one of the best Italian rock critics of that era.
Baiata moved to New York City in 1980 and worked as a radio correspondent for the Italian network RAI. He also continued his journalistic activity there as a U.S. correspondent for the Italian weekly magazine “Ciao 2001.”
In 1982, Baiata became editor-at-large of the Culture & Entertainment page of the daily newspaper “Il Progresso Italo Americano,” a position he held until 1986.
Rispondi