Proprio in questi giorni di festività arriva finalmente la notizia che tutti noi aspettavamo da decenni. Un team di archeologi dell’Università di Albuquerque, New Mexico, a seguito degli scavi effettuati nel Foster Ranch, a nord di Roswell, ha trovato la prova inconfutabile dell’UFO crash del 1947: il teschio di un alieno.
Nella foto, il professor Bill Doleman, raccoglie questo reperto di inestimabile valore, pronto nella cesta dei regali di Babbo Natale per gli ufologi più buoni.
Buon Natale a tutti!
Maurizio Baiata, 24 Dicembre 2011
Spero che non sia l’ennesima bufala,perché’ mi sono proprio stufata di non sapere ancora la verità’.Ma,poi,mi chiedo:Come mai,dopo 64 anni è stata trovata una prova così’ importante?
Fino ad ora i ricercatori hanno pettinato le bambole?
Adele, poveri ricercatori, pettinatori di bambole… spero solo di avervi fatto sorridere un po’.
Sono dubbioso di questi ritrovamenti…dubito che se gli alieni non volessero manifestarsi lascerebbero tracce di questo tipo.Se invece volessero farlo a quest’ora avrebbero trovato il modo di farlo, la non-interferenza implica il rimovimento di ogni possibile traccia.Carlo
…speriamo ,(io per primo !! ), che sia vero e che ne sia confermata la veridicita’ altrimenti il tutto servira’ solo a dimostrare il contrario !! Auguroni a tutti !!
Sono molto dubbioso di questo “ritrovamento” e la forma del mento mi fa protendere a ritenerlo un fake !!!
MMMM… Troppo perfetto. Vi pare che a quel tempo i militari di allora avessere lasciato tracce così evidenti? MMM.. dubito.
Penso anch’io che questo presunto ritrovamento, se non confermato, dia una forte scredito al mondo ufologico. Già mi immagino le risate di Cecchipaone e Polidoro.
Grazie Tiberio! Nulla i militari lasciarono in quei luoghi che potesse mai riportare a galla la verita’. E non solo a Roswell nel 1947. Per quanto riguarda credito e discredito, Cecchi Paone e Polidoro possono ridere quanto vogliono. In realta’ questo solo sanno fare. Non sono ufologi e invece noi lo siamo, lo eravamo, lo siamo stati, lo saremo e andremo avanti anche in altre direzioni.
Aspetterei nel dire che trattasi di una prova inconfutabile. Sono migliaia i falsi che circolano in merito agli alieni e ufo. In attesa di maggiori chiarimenti, un augurio a tutti quanti,
Umberto
aspettiamo conferme. Mi meraviglio che sia stato trovato solo il teschio e in buone condizioni? Questa notizia rivoluzionerebbe la storia delle origini umane.
Un pò di pazienza è dovuta.
Allora, è solo uno scherzo! Bill Doleman, archeologo per davvero, si è prestato al gioco a conclusione delle infruttuose ricerche sul posto condotte ben tre volte. Da parte mia è stato solo un modo giocoso per augurare Buon Natale e testando un po’ il senso di autoironia di tanti appassionati! Quindi ribadisco: È un fake! MERRY CHRISTMAS!
Si poteva anche capire direttamente dalla foto che era un fake, già dalle buone condizioni del teschio. Poi non credo che un archeologo raccolga un pezzo di scheletro, alieno o no, così a mani nude…
Che poi è un falso palese 😉
Tanti auguri anche a te!
Caro Maurizio, le prove son ben custodite e lontane da occhi liberi. C’è un solo modo per venire a capo dell’enigma-ufo: tentare noi il contatto. E per ”noi” intendo gli spiriti liberi, senza fini di lucro.
Auguro a te e famiglia tempi interessanti e di luce.
Angelo Ciccarella
Il contatto c’è gia, sei tu che non te ne accorgi.
Ciao Amedeo, vedo che il tuo commento e’ per Angelo Ciccarella. Sono certo che presto ti rispondera’. Grazie, MAurizio
mi sembra un po troppo pulito per essere un teschio vero sopratutto dopo 50 anni a me mi sa di trvata publicitaria per incrementare il turismo ma….chi vivrà vedrà….buon natale a tuttiiii.
‘rca miseria ragazzi… che era falso si vedeva da 300km non c’era nemmeno bisogno di perderci un solo secondo in ipotesi e dubbi … Auguri Maurizio e buone feste!
Miiiiiiiii, devo ammettere che, come mattacchione, io al confronto di Doleman non sono nessuno. L’ho incontrato a Roswell nel 2009 e vi assicuro che e’ un serissimo archeologo, professore all’universita’ di Albuquerque per davvero e a capo del team che ha condotto svariate ricerche/scavo nel Foster Ranch. Evidentemente, resta fra i pochi ricercatori che hanno voluto esporsi in prima persona, nella speranza di rinvenire qualcosa di utile a dimostrare, o meno, che li’ cadde veramente qualcosa di alieno nel 47. Si e’ prestato per quella foto proprio per esorcizzare, credo, in parte la frustrazione dell’infruttuosita’ delle sue e di altri ricerche.